Oggi vogliamo raccontarvi questa drammatica situazione e promuovere una Raccolta Fondi IMPORTANTE con la quale salviamo i cani del canile della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Giovinazzo (BA) in Puglia, in provincia di Bari.

Il rifugio LNDC di Giovinazzo sorge su un terreno a rischio idrogeologico. In questo periodo di cambiamenti climatici capita sempre piò spesso che “bombe d’acqua” colpiscano anche il nostro paese e questo può mettere, ogni volta, gli ospiti a 4 Zampe di questo canile a rischio della propria vita.
Quando piove il terreno non drena come dovrebbe, e ogni volta che accade i volontari del canile devono intervenire in fretta per evitare che gli animali si trovino sommersi dall’acqua.
All’alba del 2024 ci troviamo ancora nella condizione che tante strutture canili e rifugi, non abbiano abbastanza risorse economiche per poter garantire ai cani ospitati una situazione che rispetti la loro dignità in questa loro sfortunata condizione.
Quando ho avuto l’occasione di intervistare Nicola Inversi, che ha fatto insieme alla Labrador Erin il Giro D’Italia in bici (ti linko qui il video se ti interessa), mi ha raccontato di questa drammatica situazione e della raccolta fondi che lui stava promuovendo per aiutare questo canile pugliese.
Sappiamo che la Community di Passione Cane è più che sensibile a queste situazioni e quindi vi chiediamo di AIUTARE questa struttura che ospita tanti cani sfortunati Cliccando Qui!
Provate a pensare quale ansia attanagli i volontari del canile quando le previsioni non sono delle migliori, ed osserviamo insieme queste foto che sono più che esaustive della situazione difficile che questi cani sono costretti a vivere ogni volta che una pioggia abbondante.


Visto che Passione Cane, sta sempre dalla parte del cane, abbiamo deciso di contattare la Responsabile del canile Dominga Di Virgilio, per farci raccontare quello che sta succedendo e come aiutarli:
“Abbiamo avviato questa raccolta fondi perchè ospitiamo i nostri piccoli trovatelli in un rifugio, ed ogni volta che piove il terreno si allaga e quindi questi cani rischiano la loro vita.
Inoltre, tutte le volte che questa situazione si ripete noi volontari dobbiamo “asciugare il terreno” con i secchi.
Non possiamo più andare avanti così, e quindi abbiamo individuato un terreno nello stesso Comune, però abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per poter realizzare questa struttura per poter accogliere i cani e farli stare in sicurezza.
Al momento ospitiamo una ventina di cani ammalati, anziani, fobici che comunque possono essere adottati anche a distanza.
Riceviamo un piccolo contributo dalle realtà statali ma abbiamo tante spese da sostenere, come il veterinario ed il cibo ed in ogni caso riceviamo la maggior parte degli aiuti dai donatori e dalle collette che organizziamo noi volontari“
Se per caso vivete in Puglia ed in zone limitrofe a Giovinazzo questo canile è sempre disponibile a ricevere anche cibo ed un aiuto concreto, che va al di là della raccolta fondi.

Nel caso in cui non conosciate l’Associazione LNDC, leggiamo insieme come si presentano:
“Noi di Lega Nazionale per la Difesa del Cane crediamo che ogni animale debba essere protetto e tutelato. Ogni giorno, lottiamo per garantire agli animali di ogni specie il diritto alla vita, alle cure, alla libertà e alla dignità, in base al principio per cui non esistono distinzioni quando si parla di violenza, maltrattamento e ingiustizia nei loro confronti, ognuno merita di essere salvato.
Questa è la ragione che ha portato la Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC), circa 10 anni fa, ad aggiungere due parole chiave al suo storico nome nato nel 1950: Animal Protection, dando così origine a una sigla che significa “battersi per la tutela di ogni singolo animale”, indipendentemente dalla specie.”