CLASSIFICA DEI LIBRI SUI CANI PIÙ LETTI: SETTIMANA N.6

CLASSIFICA DEI LIBRI SUI CANI PIÙ LETTI: SETTIMANA N.6

Argomenti articolo

Community di Passione Cane Ben ritrovati!

Visto che questo appuntamento settimanale con la classifica dei 10 libri più venduti del momento vi piace molto, abbiamo deciso di renderlo costante anche nel giorno di uscita, la Domenica. Quindi cercheremo di essere puntuali come se fossimo una multinazionale.

Manca una settimana a San Valentino e quale idea migliore di regalare un bel libro sui cani da leggere?

Anche questa settimana scopriamo insieme la Top 10 dei 10 libri sui cani più venduti.

Ti ricordo che su Passione Cane abbiamo deciso di dedicare una sezione del sito ai Libri sui cani dividendoli per argomenti e sezioni, e questa pagina sta crescendo sempre di più infatti oggi trovi 56 titoli di libri che parlano di cani.

Abbiamo quindi diviso il Libri sui cani per argomenti:

  • Best Seller: I libri sui cani più venduti in questo momento
  • Esplicativi: I libri che parlano di addestramento, spiegano esercizi, parlano di salute
  • Educazione, Comunicazione, Comportamento, Psicologia Canina: I libri con valenza didattica, un più complessi ma che possono dare una marcia in più alla tua relazione
  • Romanzi: Storie d’amore, storie di vita, i libri per cani per rilassarsi
  • Bambini e Ragazzi: I libri adatti ai bambini ed ai ragazzi

Questa settimana ci sono stati grossi movimento in questa specie di classifica.

Se siete capitati per caso in questo articolo dopo una ricerca su qualche motore di ricerca, vi ricordo che abbiamo lanciato la SFIDA per questo anno!

Abbiamo l’ambizioso obiettivo di raggiugere i 100.000 Iscritti su You Tube e Followers su Tik Tok.

Aiutaci a crescere, a te non costa nulla ma ci aiuti Tanto a far crescere il progetto.

Inoltre puoi anche ascoltarci Podcast.

Responsabile Passione Cane, Educatore Cinofilo, Dog blogger, Addestratore cani da salvataggio

“Ciao sono Roberto Capra e sono il Responsabile del progetto Passione Cane.

Sono un Educatore Cinofilo FISC, un Formatore di unità cinofile di Cani da Salvataggio Acquatico, un Dog Blogger ed un Content Creator… ma soprattutto un appassionato del mondo dei cani a 360°!

Siamo sempre molto interessati a sapere quali sono i libri che hai letto ultimamente e quali sono i libri sui cani che ti sono rimasti nel cuore. Puoi mandarci un messaggio sul nostro Whatsapp oppure sui canali come Tik Tok o nei commenti nel video sul canale YouTube.

Per la quinta settimana consecutiva il libro in cima la podio della nostra classifica è il nuovo libro di di Mark.T James Ridere con le lacrime agli occhi.

Questa la trama: “Quante volte un uomo può smarrirsi e ritrovarsi? Seduto al freddo su una panchina a Washington Square, New York, Mark non riesce a pensare ad altro. Credeva di aver detto addio per sempre a quella vita: niente più ritmi inutilmente indiavolati, niente più competizione feroce, niente più relazioni fasulle. Nelle Langhe, sulle colline dove si è trasferito da Londra dopo una terribile crisi di senso, è rinato. Grazie alla natura, a un nuovo amore e a un meraviglioso labrador nero, Black, che gli ha insegnato tutto ciò che non conosceva: a essere felice, innanzitutto. Invece, eccolo lì, a due passi da Wall Street, lontano da quel che ama davvero e reimmerso in un lavoro che stava per divorargli l’anima. Lo fa per il suo migliore amico, Nic, che ha disperatamente bisogno del suo aiuto. Ma il prezzo da pagare è altissimo: quello di perdersi. Nella metropoli della maratona più famosa del mondo, dove tutti sembrano in perpetuo allenamento, Mark non riesce più nemmeno a correre. Lui corre solo per divertimento, nella natura, con Black, perché non c’è niente di più contagioso della gioia di un cane che corre libero. Ma, ancora una volta, la vita si rivela più sorprendente di quanto ci si aspetta. E se bastasse accoglierla per trovare una nuova strada e riscoprire, anche a un oceano di distanza, la magia? Se la soluzione fosse guardare il mondo con lo sguardo sempre nuovo di un cane?

Scopriamo insieme i libri per cani da mettere subito sul comodino, strizzando l’occhio e Best Seller su Amazon in questi giorni.

Ecco la classifica dei 10 Libri più venduti

libri sui cani, libro sui cani, romanzo su cani
  1. Ridere con le lacrime agli occhi
    «Quante volte un uomo può smarrirsi e ritrovarsi? Seduto al freddo su una panchina a Washington Square, New York, Mark non riesce a pensare ad altro. Credeva di aver detto addio per sempre a quella vita: niente più ritmi inutilmente indiavolati, niente più competizione feroce, niente più relazioni fasulle. Nelle Langhe, sulle colline dove si è trasferito da Londra dopo una terribile crisi di senso, è rinato. Grazie alla natura, a un nuovo amore e a un meraviglioso labrador nero, Black, che gli ha insegnato tutto ciò che non conosceva: a essere felice, innanzitutto.


La gioia di correre in salita. Come un cane nero ha illuminato ogni

2. Come un cane nero ha illuminato ogni cosa.
«Black correva e se aveva dei pensieri dovevano essere allegri. Guardandolo, mi prese una smodata voglia di correre anch’io: la volevo a tutti i costi quella leggerezza che vedevo in lui.


Noi oltre il buio come un cane cieco ci ha cambiato la vita

3. Come un Cane cieco ci ha cambiato la vita

Gli occhi di Marley hanno avuto una copiosa emorragia, il rischio di enucleazione scongiurato per tanti anni si è fatto palpabile. Marley è l’assoluto protagonista, ma questa volta ha deciso di dividere l’oscurità con chi ama per renderla meno buia, svelando chi sono Marco e Carlotta


L'intesa con il cane: I segnali calmanti 25 anni dopo

4. I segnali calmanti 25 anni dopo

Turid Rugaas alla fine degli anni 80, con il suo collega Stale Odegard studia e formalizza i “Segnali Calmanti” come parte fondamentale del sistema di comunicazione del cane nel gruppo sociale. Nasce così il primo libro “L’intesa con il cane”, che si è rivelato negli anni come fondamento ed evergreen della cinofilia, tradotto nelle principali lingue del mondo. A distanza di 25 anni Turid riprende in mano il suo scritto, per integrarlo con preziosi suggerimenti per migliorare ulteriormente il dialogo con il cane.


5. «Come Biancaneve ha sette nani, così io voglio avere sette cani.» È stata la prima decisione di Susanna Tamaro appena trasferita, da un piccolo appartamento in città, finalmente in una casa in campagna capace di ospitare un buon numero di amici pelosi: il suo primo branco.


Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita

6. Storia del cane che mi ha cambiato la vita

C’è un ambulatorio veterinario in una bella città che profuma di mare. Una dottoressa bionda, Monica, è grata di essere lì: ama la natura che la circonda e gli animali che ci vivono e ogni giorno cerca di salvarne una parte, come può. Non sa ancora che, nascosta tra i campi della sua terra, c’è un’anima che, più di tutte, la sta aspettando. Un’anima spaventata in un corpo ferito. È una cagnolina dal manto color caramello, una pitbull che qualcuno ha abbandonato senza prendersi nemmeno la briga di liberarla dal cordino di nylon che le fa da collare. Il laccio diventa trappola mortale: più lei cresce, più quello stringe. Poi, a un attimo dalla fine, gli occhi di Monica incrociano quelli della cagnolina. La pitbull forse non ha nemmeno mai avuto un nome, ma ce l’avrà e diventerà famosissimo: Palla.


E l'uomo incontrò il cane

7. E l’uomo incontrò il cane

A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’Anello di Re Salomone. Ora, in E l’uomo incontrò il cane, il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane.


tre cani enormi

8. Tre Cani Enormi

Markus Zusak ci apre le porte di casa per raccontare di come la sua famiglia abbia avuto la brillante – o forse folle – idea di adottare tre cani abbandonati. Reuben, che sembra più lupo che cane; Archer, che mordicchia fino a distruggere il tappeto buono e poi ti guarda con aria innocente, come a dire: «Be’, è colpa tua». E Frosty? Demolisce casa e poi si accuccia accanto a te, tenero e tranquillo, mentre chiami il falegname per chiedere un preventivo. Il risultato? Caos totale.


Il linguaggio segreto dei cani

9. Il linguaggio segreto dei cani

Parliamo ai nostri cani in continuazione: richiami, ordini, coccole, chiacchiere. Ma sappiamo farci capire? E, soprattutto, sappiamo capirli? L’autore ha fatto della comunicazione tra le due specie il pilastro del suo addestramento. Il segreto è imparare a rivolgersi ai nostri amici a quattro zampe nella loro lingua, quella che istintivamente comprendono e di cui noi abbiamo perso i codici: il linguaggio del corpo. Conoscere quali sono i messaggi che mandiamo e trasformarli in uno strumento consapevole è il primo passo per instaurare un rapporto straordinario il quale, a sua volta, porterà a una risposta entusiasta, alla pronta obbedienza ai comandi base e, soprattutto, a una sintonia profonda.


Come conoscerlo, educarlo e costruire con lui una relazione perfetta

10. Come conoscerlo, educarlo e costruire con lui una relazione perfetta

Il tuo cane non obbedisce? Vuoi che il tuo cucciolo diventi un gentledog? Ti stai chiedendo perché distrugge casa mentre sei via? Cambia prospettiva, mettiti nei suoi panni, ThinkDog. Annusa l’aria, osserva i tuoi movimenti, ascolta il tuo tono di voce. Poi osservalo quando esce di casa e trova la neve o si bagna sotto la pioggia. Impara da lui e scopri che cosa vuole da te. Puoi vivere un’esperienza straordinaria grazie al tuo cane. Puoi costruire con lui il rapporto speciale, divertente e profondo che hai sempre desiderato. Ma non basterà amarlo, dovrai conoscerlo, ascoltarlo, giocare con lui e farti scegliere come guida e Base Sicura! Solo allora riuscirai a educarlo.


I 3 LIBRI SUI CANI CHE LASCIANO LA CLASSIFICA

Chiedilo a Chico. Il libro delle risposte di Chico su vita, amore, libertà e cicolata

7. Il libro delle risposte di Chico su vita, amore, libertà e cicolata.

Dal mattomissimile che ha travolto il web e classifiche, una montagna di risposte preciiise!


9. Ciao, io sono Chico, e questo è il mio primo libro! Mi sono fatto aiutare dal mio papà perché non ho le mani. Volevo chiedere alla mamma, che è bravissima, ma lei era impegnata e allora ho chiesto al papà che è bravino, e alla fine quel fricchettone se l’è cavata.


Mino cane fortunato. La mia famiglia raccontata da me

10. La mia famiglia raccontata da me

Ciao, amici! Sono Mino e, modestamente, sono il cane più adorabile e divertente di tutti i tempi! Volete conoscere la mia storia? Ehi, non c’è problema, sono qui per raccontarvela! Ero ancora un cucciolo che amava rotolare a pancia in su, quando la fortuna ha bussato alla mia porta… o meglio, alla mia cuccia!


Nota: questo articolo contiene link di affiliazione Amazon.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra Community Privata e non perderti mai più le nostre sorprese, promo ed eventi!

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Articoli Correlati

Condividilo su:
Facebook
Twitter
Pinterest
Picture of Roberto Capra
Roberto Capra
Amo il mondo dei cani e tutto ciò che lo circonda! Sono un addestratore, educatore cinofilo, dog blogger. La mia passione è stare insieme ai cani e conoscere ogni aspetto che del mondo che li circonda.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra Community Privata e non perderti mai più le nostre sorprese, promo ed eventi!

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso