COCKER SPANIEL INGLESE: ASPETTO, CARATTERE, SALUTE, STORIA

cocker spaniel inglese temperamento, cocker spaniel inglese colori, cocker spaniel inglese cuccioli, cocker spaniel inglese prezzo

Argomenti articolo

Responsabile Passione Cane, Educatore Cinofilo, Dog blogger, Addestratore cani da salvataggio

Ciao sono Roberto Capra e sono il Responsabile del progetto Passione Cane.

Sono un Educatore Cinofilo FISC, un Formatore di unità cinofile di cani da salvataggio acquatico, un Dog Blogger ed un Content Creator… ma soprattutto un appassionato del mondo dei cani a 360°!

Oggi parliamo del Cocker Spaniel Inglese una razza molto diffusa in Italia e che intenerisce il cuore di tanti Pet Lovers ed amici di Passione Cane. Se sei capitato qui per caso? Unisciti alla nostra Community.


Aspetto Fisico: Colori e Taglia

cocker spaniel inglese temperamento, cocker spaniel inglese colori, cocker spaniel inglese cuccioli, cocker spaniel inglese prezzo

Il Cocker Spaniel Inglese è un cane di taglia media che raggiunge un’altezza di circa 39-41 cm ed un peso che varia dai 13kg ai 14,5kg in età adulta.

Il Cocker possiede una corporatura robusta ma armoniosa. Gli arti sono forti, la coda è lunga e la testa è proporzionata. Il muso è squadrato e lo stop è definito.

Questa razza è caratterizzata da occhi sono grandi e da orecchie lunghe, pendenti e pelose.

Il pelo è di media lunghezza, liscio e ondulato, ma soprattutto setoso e folto.

Il manto può essere di un unico colore:

  • Nero o Nero focato
  • Rosso
  • Marrone o Marrone focato
  • Arancione
  • Dorato
  • Fulvo

Il manto del Cocker Spaniel può anche essere multicolore.

Le combinazioni possibili sono:

  • Bianco e nero
  • Arancione e bianco
  • Marrone e bianco
  • Nero, bianco e marrone

Temperamento, Carattere e Relazione

cocker spaniel inglese temperamento, cocker spaniel inglese colori, cocker spaniel inglese cuccioli, cocker spaniel inglese prezzo

Il Cocker Spaniel Inglese è un cane gioioso, coccolone, goloso, affettuoso e molto vivace.

Il suo temperamento è dolce ed ama stare con le persone e la sua famiglia.

Il Cocker ama il movimento e l’aria aperta, per questo motivo è adatto ad una famiglia dinamica che possa soddisfare ogni giorno con costanza il suo bisogno di attività. Questo “bisogno” proprio della sua razza rientra a pieno fra le motivazioni che lo contraddistinguono.

Per questa sua dote probabilmente non è il cane adatto a persone anziane, pigre e per quelli non sono disposti a ritagliarsi del tempo per svolgere attività.

Questa razza ha bisogno di instaurare un legame familiare positivo vivendo in compagnia dell’uomo, inoltre sarebbe meglio non lasciarlo troppo tempo da solo a casa perché ne soffrirebbe molto, come tutti i cani d’altronde.

Essendo un cane molto socievole è adatto a vivere con bambini e con altri animali domestici, è però necessaria la supervisione dei rapporti poiché il Cocker non ama i modi bruschi e non gradisce l’invasione dei suoi spazi.

Motivazioni di razza

cocker spaniel inglese temperamento, cocker spaniel inglese colori, cocker spaniel inglese cuccioli, cocker spaniel inglese prezzo

Come sempre è opportuno ricordare che le Motivazioni sono fondamentali per comprendere ogni razza di cane.

Non sai cosa voglia dire “motivazione”? Se vuoi approfondire l’argomento sulle motivazioni puoi leggere questo mio articolo che spiega cosa sono le motivazioni del cane. Inoltre, ti consiglio di leggere l’interessante libro di Elena Garroni che parla delle motivazioni di Razza.

Il Cocker Spaniel ama muoversi, correre e sicuramente si porta dietro il suo “bagaglio” di cane da caccia che è parte della sua natura.

Tra le motivazioni principali sicuramente troviamo quella cinestetica, ossia quel desiderio e bisogno di muoversi e fare attività. Un’altra motivazione molto spiccata è quella perlustrativa, quindi il cocker deve percorrere sentieri e prati avanti e indietro, correre e divertirsi.

Il cocker è un cane adatto a stare in compagnia, per questo la sua motivazione affiliativa lo rende un un cane adatto a molteplici tipi di famiglie. Il suo entusiasmo nello svolgere attività e giochi insieme al proprio Pet Lovers manifesta una motivazione collaborativa spiccata ed evidente.

Salute e Patologie Genetiche

Il Cocker Spaniel è un cane tosto fisicamente, ma come tutti i cani alcune patologie genetiche possono colpire questa razza sono:

  • la displasia dell’anca
  • la nefropatia familiare
  • l’atrofia progressiva della retina
  • la sindrome da mutilazione acrale
  • la mielopatia degenerativa
  • il deficit delle fosfofruttochinasi
  • la xantinuria

Se vuoi approfondire ulteriormente questo argomento ti rimandiamo all’articolo della nostra Dott.ssa Veterinaria Isabella Scantamburlo sulle Patologie Genetiche del Cocker Spaniel.

Storia

cocker spaniel inglese temperamento, cocker spaniel inglese colori, cocker spaniel inglese cuccioli, cocker spaniel inglese prezzo
Credit&Thanks to www.cockerspanielclub.sk

Le antiche origini del Cocker Spaniel Inglese risalgono alla Spagna, di fatto il termine “Spaniel” deriva dal latino e significa letteralmente “cane spagnolo”. Infatti una delle ipotesi più accreditate è che questa razza derivi dai cani da caccia introdotti dai soldati dopo le Crociate, in particolare in Spagna.

Durante il 1300 si diffusero in tutto il “vecchio continente” ed in particolare in Francia.

Tuttavia, nel 1570 John Caius, professore universitario, medico della corte inglese ed appassionato cinofilo, classificò le razze canine diffuse in Inghilterra in quel periodo e suddivise per la prima volta gli Spaniel in “water spaniel” e “land spaniel”. I primi lavoravano prevalentemente in acqua mentre i secondi cacciavano a terra.

Il Cocker Spaniel Inglese è tra le più antiche razze tra gli spaniel di “terra” e giunse in Inghilterra nel XIX° secolo, riscuotendo sin da subito popolarità per le sue abilità sportive e nella caccia.

Il Cocker era a tutti gli effetti un ‘cane da caccia’ allevato a stanare la beccaccia. La beccaccia (in inglese “woodcock”) era un uccello boschivo che si mimetizzava molto bene, ma nonostante questo il Cocker era in grado di trovarlo e di farlo alzare in volo grazie alla sua velocità e alle sue piccole dimensioni, da qui venne soprannominato “cocking”.

Lo Springer Spaniel ed il Cocker Spaniel discendono da un antenato comune, però nel 1893 l’English Kennel Club riconobbe ufficialmente il Cocker Spaniel Inglese come una razza indipendente e così dal 1902 iniziarono a comparire in tutta Europa i Club di razza, specializzati nell’allevamento di questi cani da caccia. Le differenze tra queste due linee di razza iniziarono ad accentuarsi come conseguenza dell’allevamento selettivo. La variante inglese è caratterizzata dal mantello del pelo più corto e dalla testa e naso più lunghi.

Ad oggi il Cocker Spaniel Inglese viene selezionato sia come cane da compagnia che come cane da lavoro e rappresenta uno dei cani più diffusi nel mondo.


Addestramento e Sport

l Cocker Spaniel è pieno di energia ed è molto attivo, infatti è fondamentale che svolga ogni giorno esercizio fisico ed attività mentale; ricordando che per quanto possa essere mite, il Cocker rimane comunque un cane da caccia.

Essendo un cane molto intelligente e desideroso di imparare, è adatto all’addestramento e allo svolgimento di giochi di ricerca, lancio e riporto che lo tengano mentalmente attivo.

Il Cocker è ideale per gli sport cinofili come l’agility, ma si divertirà sicuramente anche facendo attività con il proprio Pet Lovers, instaurando così con lui un legame profondo di fedeltà.

Questa razza necessita di un’educazione costante e coerente ma non troppo severa. É importante stabilire delle regole da fargli rispettare, garantendo così una convivenza più tranquilla.

Grazie alla sua golosità risulterà più semplice educarlo con l’aiuto di ricompense, senza esagerare.

Adottare o Acquistare un cucciolo Cocker Spaniel Inglese

cocker spaniel inglese temperamento, cocker spaniel inglese colori, cocker spaniel inglese cuccioli, cocker spaniel inglese prezzo

Noi di Passione Cane spingiamo sempre all’Adozione perchè si ottengo due risultati positivi, il primo è che il cane trova una nuova famiglia ed esce da una situazione difficile ed il secondo che il Pet Lovers trova un nuovo Amico a 4 Zampe. Trovi tanti annunci nella nostra sezione Adozioni.

Come sempre ti sensibilizzo sul fatto che non stai acquistando un oggetto alla moda ma un essere senziente, con dei sentimenti ed un cuore…GRANDE!

Per aiutarti nella tua scelta mi permetto di darti qualche suggerimento qui sotto e ti invito in ogni caso a leggere attentamente la nostra Guida sull’Adozione Consapevole.

Sei adatto ad un Cocker Spaniel?

Come già detto il Cocker Spaniel Inglese è un cane molto socievole, amichevole e giocherellone quindi è adatto a vivere in una famiglia con dei bambini.

Bisogna però tenere presente che è un cane molto attivo e che necessita di svolgere ogni giorno attività all’aperto.

Quindi prima di pensare al tuo cucciolo di Cocker devi pensare se sei disposto a fare tante passeggiate e molta attività.

Il Cocker che vuoi adottare diventerà il tuo compagno di vita per i prossimi anni quindi devi essere sicuro del passo che stai per compiere.


Scegliere con attenzione

Se hai deciso di adottare un Cocker intanto ti invitiamo a visitare la nostra sezione dedicate alle Adozioni in modo da verificare se puoi aiutare un cane in difficoltà.

Ci sono anche numerosi profili Social di Rifugi e Associazioni, purtroppo sono tanti i Cocker Spaniel Inglesi (puri e meticci) alla ricerca di una Casa quindi è probabile che troverai molti annunci.

Dando una seconda possibilità ad un cane già adulto lo renderai sicuramente molto felice e potreste vivere molte esperienze assieme.

Nel caso in cui invece tu decida di acquistarlo, essendo una è una razza molto popolare, non risulterà complicato trovare un allevatore su Internet.

É molto importante cercare un allevatore serio e responsabile, che allevi cuccioli di genitori sani, che si interessi della salute degli animali (garantendo ai cuccioli una ricca socializzazione e concedendo alla mamma-fattrice il tempo necessario per riprendersi completamente) e che manifesti interesse a conoscere le famiglie che accoglieranno i cuccioli nella loro casa.


Quale è il prezzo di un Cocker Spaniel Inglese?


Il prezzo di acquisto di un Cocker Spaniel Inglese è variabile, può andare dai 600€
fino a raggiungere i 1400€.


Cura del Pelo

Il suo manto setoso dovrebbe essere spazzolato quotidianamente, in mancanza di tempo almeno a giorni alterni. Dovete focalizzarvi soprattutto nella zona sotto le ascelle e sotto le orecchie, perché in questi punti il pelo tende a infeltrirsi.

Per quanto riguarda le razze dalle orecchie molto lunghe, incluso il Cocker, è fondamentale ispezionarne le orecchie ogni giorno, mantenendo i condotti uditivi liberi e puliti, così da evitare infezioni, irritazioni cutanee e la comparsa di funghi dovuti all’umidità e al caldo.

Sarebbe meglio portare il tuo Cocker Spaniel in una Toelettatura 3-4 volte l’anno così da assicurarsi una giusta cura del pelo. Se desideri puoi comunque imparare a mantenere il pelo del tuo Cocker da solo, ma soltanto dopo aver imparato tutte le tecniche necessarie nella maniera corretta.

A questo proposito sarebbe utile abituare il tuo Cocker ad essere spazzolato o comunque toelettato sin da cucciolo, così da evitare problemi una volta adulto.

Gruppi Social sul Cocker Spaniel

Cocker Spaniel Italia

Cocker Spaniel Italia Official

Cocker Spaniel Community

Cocker Spaniel Group

Adatto alla Vita in Città
Adatto ai Viaggi
Soffre il Caldo
Soffre il Freddo
Adatto come Primo Cane
Rapporto con gli altri Cani
Rapporto con gli altri Umani
Rapporto con la propria Famiglia
Rapporto con gli altri Animali
Amante dell’Acqua
Necessità all’Attività
Giocoso
Guardia
Ricerca
Riporto
Epimeletica
Affiliativa
Comunicativa
Et Epimeletica
Somestesica
Sociale
Protettiva
Territoriale
Possessiva
Competitiva
Perlustrativa
Predato
Sillegica
Esplorativa
Di ricerca
Cinestesica
Collaborativa
Condividilo su:
Facebook
Twitter
Pinterest
Picture of Roberto Capra

Roberto Capra

Amo il mondo dei cani e tutto ciò che lo circonda! Sono un addestratore, educatore cinofilo, dog blogger. La mia passione è stare insieme ai cani e conoscere ogni aspetto che del mondo che li circonda.
Adatto alla Vita in Città
Adatto ai Viaggi
Soffre il Caldo
Soffre il Freddo
Adatto come Primo Cane
Rapporto con gli altri Cani
Rapporto con gli altri Umani
Rapporto con la propria Famiglia
Rapporto con gli altri Animali
Amante dell’Acqua
Necessità all’Attività
Giocoso
Guardia
Ricerca
Riporto
Motivazioni
Epimeletica
Affiliativa
Comunicativa
Et Epimeletica
Somestesica
Sociale
Protettiva
Territoriale
Possessiva
Competitiva
Perlustrativa
Predato
Sillegica
Esplorativa
Di ricerca
Cinestesica

Collaborativa

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra Community Privata e non perderti mai più le nostre sorprese, promo ed eventi!

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso