10 Giochi da fare in casa con il cane

10 Giochi da fare in casa con il cane

Argomenti articolo

Cosa fare per non far annoiare il cane in casa?

Se sei alla ricerca di Giochi da fare in casa con il cane, allora sei nel posto giusto! 😉

In questo articolo abbiamo selezionato solo per te 10 bellissimi giochi da fare in case con il tuo cane.

Se sei sempre alla ricerca di nuovi giochi ed attività da fare in casa con il tuo amico a 4 zampe, allora non te li perdere e continua a leggere.

Sicuramente è molto importante mantenere il nostro cane sempre attivo e divertito, anche quando non possiamo portarlo fuori.

In questo articolo, esploreremo quindi una varietà di giochi che stimoleranno il tuo cane sia mentalmente che fisicamente, mantenendolo felice e soddisfatto.

L’Importanza dell’attività e del gioco per il tuo cane

Prima di entrare nei dettagli dei singoli giochi, è fondamentale comprendere quanto sia importante l’attività ed il gioco per il nostro cane.

Perchè il gioco è così importante per il cane?

Il gioco aiuta il cane ad esplorare nuove emozioni e gli offre delle ottime opportunità di apprendimento per molte aree del suo sviluppo personale e sociale.

Il gioco insieme a te aumenta la vostra collaborazione, migliora la vostra relazione e vi da la possibilità di divertirvi insieme. Tutte le esperienze positive migliorano il rapporto

Il tuo cane ha bisogno di essere stimolato costantemente per evitare la noia che è spesso causa di comportamenti indesiderati come mordere oggetti della casa, abbaiare in continuazione etc.. e proprio per questo motivo questi giochi da fare in casa con il cane possono essere una buona soluzione.

L’attività fisica in generale e quella mentale aiutano il cane a sfogare l’energia accumulata, a mantenersi in forma e ad evitare problemi comportamentali. Proprio per questo motivo è importante svolgere delle attività di gioco anche quando per svariati motivi non possiamo portare il cane fuori, ad esempio dopo un’operazione o perché le condizioni atmosferiche non consento di uscire, e quindi intendo un tornado o una tempesta 😄.

I giochi da fare in casa con il cane che vedremo adesso insieme sono un modo efficace per soddisfare queste esigenze, offrendogli un’opportunità di divertimento e di sfida. Inoltre, una cosa importante da non sottovalutare e che giocare con il vostro cane rafforza il legame fra voi, creando momenti di gioia e condivisione.

I 10 giochi da fare in casa con il cane

1. Trova la crocchetta: Problem solving per il tuo cane

Ve lo ricordate il gioco dei tre bicchieri? Questo genere di gioco è un gioco di problem solving semplice ma efficace.

Prendete 3 bicchieri o anche tre tazze e posizionatevi seduti per terra davanti al vostro cane. Il gioco consiste nel nascondere una crocchetta, un biscottino o comunque un premietto dentro uno dei tre bicchieri ed invitare il tuo cane a trovarlo, nel mentre tu puoi cambiare la posizione dei bicchieri più volte.

Il tuo cane dovrà trovare il bicchiere corretto in cui si trova la crocchetta. Questo gioco aiuta ad allenare l’agilità e l’abilità mentale del tuo cane.

giochi da fare in casa con il cane

2. Nasconditi e cerca: divertimento assicurato con il tuo cane

Sì proprio lui, il famoso gioco del “nascondino” al quale abbiamo giocato mille volte da bambini. Anche questo può essere uno dei giochi da fare in casa con il cane.

Nasconditi da qualche parte in casa; dietro una porta, sotto il letto, dentro un armadio. A quel punto chiama il tuo cane per nome ed aspetta che lui ti trovi. Vedrai che sarà molto divertente aspettare che ti trovi e sentirlo vagare per casa usando il suo grande nasone per cercarti.

Una volta che ti avrà trovato allora premialo con una bella coccola e se vuoi con un gioco o un premietto. Insomma fagli capire che ha fatto un bel lavoro! 👌

Questo tipo di gioco impone al tuo cane di muoversi anche se in uno spazio ristretto ed inoltre soddisfa la sua motivazione di ricerca.

Gioco del nascondino in casa con il cane, giochi da fare in casa con il cane

3. Raccogli e Lascia: Insegna al tuo cane a raccogliere degli oggetti e metterli al loro posto

Questo gioco è già un gioco un pochino più complesso dei primi due poiché presuppone che il tuo cane conosca già il “lascia”, altrimenti potrebbe essere una buona occasione per insegnarglielo. In ogni caso è un gioco fattibile anche per chi è alle prime armi.

Sicuramente potrebbe essere un gioco utile e pratico è insegnare al tuo cane a raccogliere e mettere i suoi giocattoli al loro posto.

Quando il tuo cane ha un gioco o un oggetto in bocca porta vicino al tuo cane il cesto dei giocattoli o comunque ad un contenitore, digli ‘lascia’ e premialo con un bel “Bravoooooo” e con una bella coccola solo se mette correttamente il giocattolo nel cesto.

Se ripetuto più volte il cane assocerà i tuoi complimenti al lasciare l’oggetto nel contenitore.

Questo gioco migliorerà il vostro livello di collaborazione e contribuirà a mantenere l’ordine nello spazio domestico.

giochi da fare in casa con il cane, Gioco raccogli e lascia in casa con il cane

4. “Tira e lascia” insieme al tuo cane

Questo gioco da fare in casa con il cane quando fuori piove o quando la noia la fa da padrone risveglierà i vostri sensi.

Prendi un piccola corda da gioco tipo questa, un pezzo di corda o anche uno straccio vecchio e gioca con lui muovendo questo oggetto in modo veloce sul pavimento in modo che lui cerchi di prenderlo con la bocca e con le zampe. Una volta che il cane lo ha afferrato tira un pochino il gioco in modo che lui sia stimolato a tirare a sua volta e poi gli dici in modo alternativo una volta gli dici “lascia” ed un’altra volta lasci tu l’oggetto al cane.

Una volta che il cane ha lasciato l’oggetto allora puoi lanciarglielo in modo che lui possa correre a prendere l’oggetto e ci possa giocare liberamente da solo per un pochino di tempo.

Vedrai che il cane tornerà da te per interagire ancora e giocare insieme.

Se fatto in questo modo il gioco risulta essere soddisfacente per entrambi, senza che premi solo chi rimane con l’oggetto e quindi che sia frustrante per chi non lo ha.

Gioco da fare in casa con il cane, gioco cane tira la corda

5. Il gioco del “Cerca”: un gioco semplice per il tuo cane

Come intrattenere i cani in casa?

Se vuoi intrattenere e stimolare il tuo cane in un gioco divertente e facile, il “Cerca” è uno dei giochi da fare in case con il cane.

Intanto ti devi munire di premietti golosi per il tuo cane, facilmente masticabili e belli puzzosi. Se conosci i gusti del tuo cane sono sicuro che non avrai problemi a trovare quello giusto per lui o lei.

Fatto questo, prendi alcuni premietti e spargili per la stanza in punti diversi facendo guardare il tuo cane. A questo punti digli “Cerca” ed ogni volta che il tuo cane si mangia un premietto premialo con un bel “good boy o good girl” (giusto per fargli pensare che parliamo un inglese fantastico 😄).

Questo tipo di gioco rientra fra i giochi che fanno usare il senso dell’olfatto e che stuzzicano mentalmente il tuo cane.

giochi da fare in casa con il cane, Gioco del cerca in casa con il cane

6. Agility fatta in casa: movimento in casa

Cosa fare se il cane si annoia?

Allora potresti fare questo gioco che rientra fra i giochi più movimentati, ma basta un semplice corridoio (magari privo del vaso del 700 della mamma o della nonna 😮) che non abbia troppi mobili.

Predisponete qualche piccolo ostacolo lungo la traiettoria che possa essere facilmente saltato dal cane come un manico di scopa a terra, inoltre con degli oggetti potete creare un semplice slalom da far fare al vostro cane.

Per i più esigenti ed amanti delle performance vi suggerisco di acquistare qui piccoli coni cinesi che si usano spesso nell’addestramento in modo da realizzare dei veri e propri percorsi.

giochi da fare in casa con il cane, Agility in casa con il cane

7. “Seduto, Terra e Resta”: un classico

Non li avete mai sentiti vero? 🙄🙄

Supponiamo però che il vostro cane per svariati motivi non conosca queste semplici azioni, allora potrebbe essere una buona occasione per insegnarli e passare un po’ di tempo insieme.

Credo che il modo più semplice sia quello di partire dal seduto e lasciare per ultimo il resta.

Il seduto puoi farlo semplicemente sedendoti davanti a cane e tenendo un bocconcino in mano disegnare in aria un arco che parta dal muso del cane e vada in direzione della coda, in modo che il cane segua la tua mano che disegna questo arco e che quindi tenda ad abbassare il posteriore e di conseguenza di sieda. Una volta seduto come sempre ricordati di dargli il premietto e di premiarlo con un bel “bravooooo”.

Per il terra prendi in mano un altro biscottino e portalo sotto al muso del cane muovendolo dall’alto verso terra. Anche in questo caso il cane si abbasserà con la testa per seguire il premietto ed una volta che si sarà sdraiato lasciali il premio e digli “bravisssimo”.

giochi da fare in casa con il cane, Gioco seduto terra resta a casa con il cane

8. Giocare con le scatole

I cani amano le scatole di cartone! Possono guardarci dentro, possono morderle e se di dimensioni adatte possono saltarci dentro e uscire.

Puoi anche nascondere un suo gioco all’interno e vedere che strategie mette in atto il cane per tirare fuori l’oggetto, anche in questo gioco se il cane non riesce aiutalo a raggiungere l’obiettivo e premialo con un “grandeeee caneee”.

Un gioco semplice e senza pretese ma che può diventare molto divertente

giochi da fare in casa con il cane, Gioco con le scatole cane

9. Doga: Unione fra Dog e Yoga

Devo essere totalmente sincero con te. Questo “gioco” fino a poco tempo fa non sapevo neanche esistesse. Magari ci farò un articolo sul Doga

In ogni caso uno degli scopi di Passione Cane è conoscere insieme cose nuove quindi vediamo in brevissimo di cosa si tratta.

Come tante mode e tendenze che importiamo dagli Stati Uniti anche il Doga viene proprio da li.

Consiste nel fare degli esercizi di yoga insieme al tuo cane.

Ho trovato on lie questo video di “Casa Super Star” in cui Annalisa ci spiega il Doga. Grazie Annalisa se lo avessi fatto io rimanevo sul pavimento 😂

Doga

10. Spazzolare il cane: un modo per rilassarsi alla fine dei giochi

Dopo aver giocato a tutti questi giochi con il cane è anche giusto prendersi un bel momento di pausa insieme e rialssarsi.

Prendete una bella spazzola, una di quelle con le magli larghe perché in questo momento non dobbiamo togliergli i nodi o in ogni caso dare fastidio al cane. Deve essere un’attività piacevole e rilassante per il tuo cane quindi nel caso in cui non gli piaccia non insistere.

Un buon suggerimento prima d iniziare è quello di far annusare sempre al cane la spazzola in modo che conosca l’oggetto e ci familiarizzi. Puoi anche associare a questo spazzolare anche delle belle coccole e massaggi così che sia proprio fantastico per lui o lei stare li con te e godersi questo bel momento.

Inoltre, è stato dimostrato che accarezzare il cane e fargli le coccole riduce il tuo livello di stress, grazie all’all’aumento dei livelli di ossitocina e endorfine nell’organismo.

L’ossitocina è un ormone fondamentale durante il travaglio e il parto e successivamente nel processo di allattamento. Più recentemente è stato anche indicato come elemento chiave nelle interazioni sociali e nelle reazioni sentimentali, da questo il soprannome di “ormone dell’amore”.

giochi da fare in casa con il cane, Gioco spazzolare il cane
Stateofmind.it

Conclusioni

Alla fine di questo piccolo percorso di giochi da fare in casa con il cane, hai la possibilità di non far annoiare il cane quando sei in casa.

Ricordati comunque che questi consigli utili a farti divertire insieme al cane non possono per nulla sostituire le passeggiate e le attività all’aria aperta con il tuo amico a 4 zampe, come sai siamo SEMPRE DALL PARTE DEL CANE!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra Community Privata e non perderti mai più le nostre sorprese, promo ed eventi!

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Articoli Correlati

Condividilo su:
Facebook
Twitter
Pinterest
Picture of Roberto Capra
Roberto Capra
Amo il mondo dei cani e tutto ciò che lo circonda! Sono un addestratore, educatore cinofilo, dog blogger. La mia passione è stare insieme ai cani e conoscere ogni aspetto che del mondo che li circonda.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra Community Privata e non perderti mai più le nostre sorprese, promo ed eventi!

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso