Scopri con noi chi è la Dog Influencer @naialadoga su Tik Tok e perchè sta riscuotendo cosi tanto successo.

Naia, una cagnolina di razza Dogo Argentino, che sta conquistando il cuore di migliaia di followers sui social, infatti su Tik Tok ha circa 19.000 followers e 700.000 like.
Grazie ai suoi video divertenti e teneri, in cui racconta le sue avventure quotidiane, è diventata una vera e propria star del web.
Ho avuto l’opportunità di intervistare Matteo, il suo umano di riferimento, per scoprire come è nato questo profilo e perché sta riscuotendo un così grande successo.
Come è nata l’idea di creare un profilo Tik Tok per Naia?
Ho una grandissima passione per i cani, ma l’idea del profilo sui canali social è stata di mio fratello.
Tutto è iniziato dall’idea di fare vedere qualche video dei primi giorni, e quindi del cucciolo di sessanta giorni che non capita a tutti di avere, ed anche quella capacità di gestire un cucciolo con questi giorni di vita.
Solitamente tutti consigliano di portare a casa i a casa a 90 giorni, ma noi abbiamo fatto questa scelta in accordo con la nostra educatrice.
Come avete capito che i vostri video avevano un seguito?
I primi video ci hanno fatto capire che le persone erano veramente interessate.
Video dopo video si sono appassionati alla nostra vita e alle nostre avventure.
Mille esperienze per naia e mille esperienze per me, dato che era la prima volta che crescevo un cucciolo di 60 giorno.
Nelle mie esperienze pregresse ho sempre avuto cani adottati da canile o da situazioni di abbandono.
Secondo te perchè il vostro primo video, che ha circa 1 milione di visualizzazioni, nel quale si vede il primo giorno di naia con te ha riscosso così tanto successo?

Perchè mostra la vita quotidiana.
Io non faccio vedere appositamente le nozioni di educazione perchè ognuno ha il proprio percorso educativo. Avendo un canale dedicato al cane, tante persone mi chiedono consigli a livello di educazione, di veterinaria ed io specifico sempre a tutti che non sono un veterinario, non sono educatore e non sono un professionista del settore ma sono semplicemente un banale appassionato di cani.
Avendo scelto di avere un Dogo Argentino, ed è una scelta che va fatta con una certa consapevolezza e ci tengo sempre a sottolinearlo, sto cercando di crescerla nella modo migliore possibile affidandomi anche ai professionisti che più mi si addicono.
Una cosa che mi ha colpito nei tuoi video è la voce che dai a Naia.
Questa è una cosa che ci hanno chiesto in tantissimi dei nostri follower, come facciamo a fare quella vocina?

Quella vocina è un filtro, chiamato “Burlone”, che Tik Tok mette a disposizione a tutti.
Tutta la fantasia, il montaggio e questa vocina sono merito di mio fratello, che per Naia e per tutti i follower è lo Zio Manu.
Lui oltre ad usare questo filtro enfatizza anche la voce e quindi il risultato è quell’effetto molto divertente.
Secondo te quali sono i fattori che hanno portato al successo del vostro profilo di @naialadoga?
Secondo me l’essere spontanei e fare vedere anche le cose negative, e quindi di non fare vedere esclusivamente quello che succede di bello e di buono.
Dopo qualche mese che il profilo stava crescendo, abbiamo iniziato a fare le “live” e di solito facciamo la nostra passeggiata live della mattina dalle 6:30 alle 8:30 che facciamo comunque tutte le mattine.
Questo è un modo per le persone, che in quel momento stanno facendo colazione o si spostano per andare a lavoro, di stare in compagnia e conoscere me e conoscere Naia interagendo fra loro. Quindi intorno a Naia si è create una Community, un gruppo di persone che ha cominciato anche a sentirsi in privato al di fuori del profilo di naia ed abbiamo anche creato un profilo Telegram “La community di NaiaLaDoga” per tenere in contatto tutte queste persone con le quali si sta creando un rapporto di amicizia.