In questa parte del nostro portale trovi una panoramica dettagliata delle diverse razze di cane dalla a alla z. Scopri con noi tutto sulle diverse razze canine: più di 390 razze di cane a partire dalle taglie più piccole alle più grandi, dai cani da compagnia ai cani da lavoro. Trova informazioni dettagliate sulle caratteristiche, la personalità e le esigenze di ogni razza.
Le razze di cani molti piccoli sono spesso chiamati anche razze di cani toy, proprio per la loro piccola dimensione.
Intanto è opportuno subito precisare che parliamo sempre di cani, quindi la cattiva abitudine che si vede in giro per le nostre strade di tenerli sempre in braccio, non è affatto salutare per il cane.
Sicuramente dobbiamo dire che sono una vera e propria gioia per gli amanti dei cani di piccola taglia.
Queste “adorabili creature” (sentiamo già il famoso “Amoooooore” o “Caroooo” ) sono caratterizzate da dimensioni ridotte e un aspetto irresistibile per gli amanti dei cani piccoli, se sei fra questi allora continua a leggere.
Il loro peso varia da 1 a 5kg.
Fra le razze di cane toy il Chihuahua è il più famoso, grazie alla popolarità dei diversi personaggi famosi che lo possiedono o lo hanno posseduto ma anche per la sua personalità vivace e audace, nonostante le sue dimensioni minuscole. Il Pomerania, con la sua folta pelliccia e la coda arricciata, sembra un vero orsacchiotto vivente ed è un’altra razza di cane molto piccolo che piace tantissimo.
Queste razze di cane toy non solo portano gioia nelle vite dei loro umani di riferimento anche grazie al loro aspetto adorabile, ma sono anche compagni fedeli e amorevoli.
Sono perfetti per chi vive in appartamenti o spazi più piccoli, poiché richiedono meno spazio per muoversi.
Non lasciatevi ingannare dalle loro dimensioni ridotte: in ogni caso anche loro richiedono cura ed attenzioni, hanno bisogno di fare le loro passeggiate e di socializzare con gli altri cani e noi umani.
Moltissime persone amano le 55 razze di cane di piccola taglia perché ben si adattano alla vita cittadina, sono generalmente più facili da trasportare sia in auto, non richiedono molta forza fisica per essere gestiti e possono seguirci nei nostri viaggi in modo semplice.
Pensate ad un viaggio in aereo, proprio per le loro piccole dimensioni non eccedono i limiti di taglia imposti dalle compagnie aeree per viaggiare in cabina.
Le razze di cane di taglia piccola hanno un peso non superiore ai 10kg ed una altezza al garrese fino a 40cm.
Se vi state chiedendo cosa sia il garrese vi scriviamo qui sotto la definizione:
“Il garrese, nei quadrupedi, è il punto più alto del dorso; tra il collo e il tronco si trova nella zona di incontro tra collo e scapole, e serve a misurare l’altezza dell’animale.”
Non possiamo dimenticare che questo tipo di razza non consuma grandi quantità di cibo e quindi sono cani che ben si adattano a famiglie che vorrebbero avere un amico a 4 zampe ma che non hanno grandi possibilità economiche.
Fra le razze di cane piccoli ci sono razze molto popolari che includono ad esempio il Jack Russel Terrier, il Bichon Frisé e il Cavalier King Charles Spaniel. Ognuna di queste razze ha qualcosa di speciale da offrire: dal temperamento amichevole del Cavalier King alla vivacità del Bichon Frisé.
Non importa quale razza tu scelga, i cani di piccola taglia sono compagni fedeli che ti riempiranno di amore e affetto.
Ora andiamo a conoscerle una ad una con delle belle foto.
Le razze di cane di taglia media rappresentano sicuramente il numero più consistente di razze esistenti ad oggi.
Alle razze di cani di taglia media appartengono cani molto conosciuti e diffusi nel nostro paese come: il Labrador, il Golden Retriever, il Bulldog Francese, il Border Collie, il Pastore Australiano e cosi via.
A questo tipo di razze appartengono quindi tutti i cani che non sono troppo grandi ma neanche troppo piccoli, con un’altezza al garrese fra i 40 ed i 59cm ed un peso che varia dai 10kg ai 25kg. Di conseguenza, sono una taglia scelta spesso dalle famiglie che amano fare attività con i loro amici a 4 zampe.
Rispetto alle razze di cane più piccoli sono più adatti a fare sport cinofili, attività di addestramento e certamente sono più “maneggevoli” rispetto ai cani molto grandi che possono pesare fino a 90 kg. In ogni caso ogni razza ha tratti unici che ben si adattano a situazioni diverse.
In questa categoria troviamo quasi tutte le razze di cane da tartufo come il Lagotto Romagnolo, Setter, Beagle, etc…
Ora andiamo a conoscerle una ad una con delle belle foto.
Esistono molte razze di cane grandi che appartengono a questa categoria, ben 82 razze.
Questi tipi di razze sono particolarmente adatte a svolgere attività all’aria aperta e nonostante la loro dimensione sono adatti a vivere in famiglia ed in compagnia di noi umani.
Ovviamente la loro mole richiede spazi adeguati, ma questo non significa che non possano vivere tranquillamente in appartamento.
La loro altezza al garrese è superiore ai 60cm con un peso che varia dai 25 ai 40kg.
Sono tante le razze di cane appartenenti a questo gruppo, pensiamo al Dalmata, al Flat Coated Retriever, ma non posso non citare il Boxer che con il suo muso e le sue labbra a penzoloni conquista i cuori ovunque vada. In questi ultimi anni anche il Weimaraner è una razza apprezzata da diverse famiglie, infatti secondo i dati ENCI dal 2019 al 2022 sono stati registrati circa 4.400 esemplari in Italia.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è sicuramente legato all’alimentazione, la loro dimensione richiede una quantità di cibo maggiore rispetto alle altre taglie e di conseguenza se ti piacciano questi cani di grandi dimensioni è importante non dimenticarlo.
Indipendentemente dalla razza scelta, i cani di taglia grande portano una presenza imponente nella nostra vita quotidiana. Quindi se sei alla ricerca di un compagno di vita affascinante e imponente, forse questo tipo di razze sono fatte per te.
Le razze di cani di taglia gigante con il loro aspetto imponente e la loro affascinante personalità riescono ad incarnare la potenza celata sotto una dolcezza spesso inattesa a causa del loro aspetto esteriore.
Queste splendide razze di cane giganti riescono ad attirare l’attenzione di noi umani ovunque vadano, anche grazie al loro aspetto imponente e la loro personalità affascinante.
Se hai intenzione di scegliere un cane grande hai a disposizione 19 diverse razze, ognuna con le sue caratteristiche uniche e affascinanti.
Uno degli aspetti che li caratterizza maggiormente è il peso che varia dai 45 ai 90kg ed un’altezza al garrese che parte dai 71cm fino a superare gli 80cm.
Tra le razze di cane giganti più belli puoi trovare lo “storico” San Bernardo che ha riempito le nostre fantasie di bambini con il suo pelo lungo e morbido che sembra quasi abbracciarti; oppure il dolce e protettivo Dogue de Bordeaux con la sua pelle rugosa e i suoi occhi espressivi , il famoso cane della serie televisiva italiana degli anni 2000 di Tequila e Bonetti; ed infine l’elegante Dobermann impassibile nelle sue espressioni e con il suo mantello corto e lucido.
Fra le razze di cani giganti a pelo corto troviamo anche il possente Rottweiler con il suo mantello nero, uno dei cani che personalmente trasmette un senso rispetto solo pensando alle dimensioni della sua testa. Ma non posso non citare il Boxer che con il suo muso e le sue labbra a penzoloni conquista i cuori ovunque vada.
Si può in ogni caso affermare che nonostante le dimensioni in genere sono degli ottimi amici per noi umani.
Andiamo insieme a scoprire queste razze una ad una con delle belle foto.
Non ci saremmo sentiti a posto se non avessimo parlato anche di loro: i Meticci!
I meticci possono rappresentare il meglio di due razze messe insieme, anche se non possono essere considerata come una razza sicuramente occupano uno spazio enorme nel cuore di tante famiglie e quindi per me meritano il loro spazio!
I meticci spesso sono snobbati proprio perché non appartengono a nessuna razza in particolare ma è proprio questo a renderli speciali, unici.
Inserisci la tua email per iscriverti alla newsletter settimanale ed essere sempre aggiornato sul mondo di Passione Cane.