Settimana Bianca con il cane: consigli utili

Settimana Bianca con il cane: consigli utili

Argomenti articolo

Ciao amico ed amica di Passione Cane!

Con l’arrivo del periodo invernale so che stai già preparando a tua prossima settimana bianca con il cane, allora ho qualche suggerimento da darti per assicurarti che anche il tuo amico a 4 zampe stia bene.

Sei pronto a scendere sulle piste innevate con il nostro amico peloso al fianco

Le montagne iene di neve, le piste con la neve fresca, la baita con il camino acceso sicuramente uno scenario fantastico per passare rilassarti e passare del tempo libero con il tuo cane ma il freddo può essere pericoloso per i nostri cani, quindi oggi ti parlerò di come proteggere il cane dal freddo.

Scopriremo insieme alcuni importanti aspetti da considerare e ti darò consigli pratici e suggerimenti per evitare problemi quando il nostro amico peloso cammina e gioca sulla neve, come riscaldare il cane durante con il freddo e cosa non fare.

Sei pronto a scendere sulle piste innevate con il nostro amico peloso al fianco?

Hai già infilato il tuo maglione più caldo, guanti e cappello?! Allora iniziamo! 🏂

Trovare una struttura Pet Friendly

La prima cosa da fare è cercare una struttura Pet Friendly che quindi accetti la tua famiglia al completo, umani e cani. Per fortuna, oggi ci sono tante strutture in montagna che sono contente di accogliere anche i nostri amici a 4 zampe.

La zona del Trentino Alto Adige in Italia è nota per i suoi hotel e chalet in cui sono ammessi gli animali domestici, rendendo le diverse destinazioni mete eccellenti per una vacanza sulla neve con il proprio cane.

Selezionando alloggi e stazioni sciistiche Dog-friendly, puoi assicurarti che il tuo amico peloso sia il benvenuto e si senta a suo agio durante tutto il viaggio.

La settimana bianca con il cane può essere molto divertente ma come abbiamo accennato il freddo può essere molto pericoloso per il nostro amico a quattro zampe.

Come proteggere il cane dal freddo durante la tua settimana bianca con il cane

Per proteggerlo, ci sono alcuni consigli pratici che possiamo seguire:

In primo luogo, devi assicurarti che il cane abbia un posto caldo e asciutto dove riposarsi. Quindi non appena rientri dalla tua passeggiata sulla neve assicurati che il cane sia ben asciutto, in caso contrario asciugalo bene.

In secondo luogo, devi prestare attenzione alla sua alimentazione: durante l’inverno, il cane ha bisogno di più calorie per mantenere la temperatura corporea.

“Se siamo esposti a una temperatura più bassa, diventa necessario un dispendio calorico più alto. Secondo i ricercatori olandesi, il freddo può costringere l’organismo a bruciare più del 30 per cento del bilancio calorico per generare il calore che mantiene costante la temperatura.”

Fonte: Fondazione Umberto Veronesi

Infine, dobbiamo vestirlo con un abbigliamento adatto alle basse temperature, come una giacca o un maglione. Infine, dobbiamo evitare di fare troppi bagni al cane durante l’inverno, poiché l’acqua fredda può provocargli malattie. Seguendo questi semplici consigli, possiamo proteggere il nostro cane dal freddo e garantirgli un inverno felice e sicuro.

Cane sulla neve: come evitare problemi di salute

Se trovi in montagna sulla neve insieme al tuo cane sulla neve, devi fare attenzione a evitare problemi di salute.

Non devi pensare che il suo pelo sia sempre sufficiente a proteggerlo dal freddo. Sicuramente ci sono razze di cani più adatte a sopportare le temperature più fredde, come ad esempio il Pastore Australiano o lo Siberian Husky, ma se come me hai un Chihuahua o un Maltese o comunque cani a pelo corto allora è tutta un’altra storia. Inoltre, se vivi in città e non in montagna con il tuo cane, come sai le temperature dell’alta montagna sono molto differenti.

Per questo , è importante assicurarsi che il nostro amico a quattro zampe non passi dal caldo del tuo albergo o della baita bella calda alla neve fresca in modo brusco, una buona idea potrebbe essere quelle di fargli fare una bella passeggiata prima. Se il tuo cane sopporta i cappottini, allora potresti usare anche un bel cappottino in modo che sia adeguatamente coperto e protetto dal freddo.

Inoltre, un altro elemento da tenere in considerazione è la quantità di tempo che il nostro cane trascorre sulla neve, specialmente se non è abituato a temperature così fredde. Dobbiamo monitorare attentamente il suo comportamento e, se notiamo segni di disagio, devi portarlo al caldo immediatamente.

Infine, devi anche fare attenzione ad evitare che il tuo cane ingerisca troppa neve mentre gioca. La neve è spesso un elemento nuovo per il cane morbida e fresca, ma troppa neve può causare congestioni ed irritazioni a carico dell’apparato digestivo e quindi portare a vomito o diarrea e conseguente disidratazione.

In generale, portare il nostro cane sulla neve può essere un’esperienza divertente e salutare per lui, ma dobbiamo sempre fare attenzione alla sua sicurezza e al suo benessere.

Proteggere le zampe del cane dal freddo

Partendo dall’idea che madre natura ha dotato i nostri cani per resistere al freddo ed al gelo.

Puoi in ogni caso prendere delle accortezze:

  1. Verificare che non si formino grumi o piccole palline di neve tra le zampe
  2. Sciacquare con l’acqua a temperatura ambiente le zampe se il tuo cane è passato in una strada cosparsa di sale. Solo acqua ma senza sapone poiché potrebbe seccare ulteriormente i polpastrelli.
  3. Usare creme solari o idratanti, ma per questo ti suggerisco di rivolgerti al tuo veterinario di fiducia.

Conclusioni

Speriamo che questi consigli ti siano stati utili per affrontare al meglio la settimana bianca con il tuo cane e per capire come proteggerlo dal freddo. Ricorda sempre di osservare attentamente il tuo amico a quattro zampe e di prestare attenzione ai suoi segnali di disagio.

Anche se i cani sono animali resistenti, non dobbiamo sottovalutare gli effetti del freddo sulla loro salute.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra Community Privata e non perderti mai più le nostre sorprese, promo ed eventi!

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Articoli Correlati

Condividilo su:
Facebook
Twitter
Pinterest
Picture of Roberto Capra
Roberto Capra
Amo il mondo dei cani e tutto ciò che lo circonda! Sono un addestratore, educatore cinofilo, dog blogger. La mia passione è stare insieme ai cani e conoscere ogni aspetto che del mondo che li circonda.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisciti alla nostra Community Privata e non perderti mai più le nostre sorprese, promo ed eventi!

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso